Nel mondo del lavoro, oggi diventato ancora più competitivo, scrivere un curriculum vincente è fondamentale per distinguersi e catturare l’attenzione dei potenziali datori di lavoro. Ma cosa rende un curriculum davvero efficace?
In questo articolo, esploreremo le strategie e i consigli chiave su come creare un curriculum vincente, mettendo in luce gli aspetti cruciali che possono fare la differenza tra un semplice elenco di esperienze e un biglietto da visita che apre le porte al successo professionale.
Scrivere un Curriculum Vincente
Non esiste un CV perfetto per tutte le posizioni alle quali possiamo ambire; quindi, sarebbe buona norma ritoccare il nostro curriculum in base alla candidatura, mettendo in risalto di volta in volta le esperienze, i risultati, le conoscenze, le motivazioni più in linea con il ruolo. Nel far questo, attenzione agli errori di battitura…e di grammatica!
È inoltre consigliabile aggiornare periodicamente il curriculum anche quando attraversiamo un periodo di stabilità lavorativa.
Ma quali sono le regole fondamentali da considerare quando si tratta di scrivere un curriculum vincente?
Il momento di crisi economica sta spingendo sempre più persone verso la ricerca di una nuova occupazione e lo sbilanciamento fra domanda e offerta di lavoro è sempre più preoccupante. Chi si occupa di selezione del personale si vede piovere addosso decine se non centinaia di curricula per ogni posizione vacante.
Se vuoi scrivere un curriculum vincente, la parola d’ordine per chi è in cerca di lavoro è non passare inosservati e emergere dalla massa. In questa fase critica, l’obiettivo primario è garantirsi l’opportunità di un colloquio. Lì, durante il colloquio, avremo modo di giocare tutte le nostre carte. Tuttavia, è importante tenere presente che il primo screening avviene proprio sul curriculum.
Nel corso del colloquio, avremo l’opportunità di presentare tutte le nostre qualità e competenze, ma è cruciale comprendere che il primo filtro avviene proprio attraverso il curriculum vitae. In questo contesto, saper come si scrive un curriculum vitae vincente, diventa essenziale, poiché questo documento rappresenta il nostro biglietto da visita primario per il selezionatore.
Quando non sappiamo come scrivere un curriculum vincente, una particolare attenzione va data alla sua stesura.
È durante questa fase che dobbiamo evidenziare in modo accurato le nostre esperienze, competenze e risultati.
Per questo scrivere un curriculum vincente, diventa quindi una questione chiave per massimizzare le possibilità di superare con successo questo primo scoglio nel processo di selezione.
Da qualche anno è in circolazione il modello Europass che è nato con lo scopo di uniformare le candidature a livello europeo e di fornire una guida per la corretta compilazione del curriculum. Il consiglio è di averne sempre uno pronto in questo formato per quelle organizzazioni che ne fanno espressa richiesta. Se pensiamo di candidarci per posizioni all’estero o in aziende multinazionali straniere è bene prepararne anche uno in lingua inglese.
Tuttavia, il curriculum europeo risulta piuttosto noioso da compilare e, per molti selezionatori, anche da leggere.
Inoltre, proprio perché si pone l’obiettivo di uniformare le candidature, rende il curriculum piuttosto anonimo. Se vogliamo quindi destare almeno un po’ di curiosità in chi dovrà valutare la nostra candidatura possiamo scegliere di usare un formato diverso, scaricato da internet o ideato da noi, a patto di rispettare le regole di compilazione di un buon curriculum.
Ma non è finita qui! Nel prossimo paragrafo, scopriamo come creare un curriculum vincente!
Come impostare un curriculum vincente?
Sapere come creare un curriculum vincente non è una faccenda banale, affatto. È un vero e proprio atto di comunicazione attraverso cui ci presentiamo al selezionatore e gli diciamo che siamo noi la persona che sta cercando.
Vediamo, quindi, come impostare correttamente il curriculum vitae vincente:
Lettera di presentazione
Se vuoi davvero saper come si scrive un curriculum vitae vincente, innanzitutto partiamo dalla vostra lettera di presentazione, il quale rappresenta il primo impatto che un potenziale datore di lavoro avrà di voi. Mentre scrivere un curriculum vitae vincente è fondamentale, è altrettanto cruciale assicurarsi che la vostra lettera risponda chiaramente alla domanda cruciale: “Perché sono la persona giusta per questo lavoro?”. La risposta deve essere inequivocabile, sintetica ma allo stesso tempo deve suscitare l’interesse di chi legge, spingendolo a desiderare di approfondire la vostra candidatura.
Investire tempo revisionando la lettera di presentazione, potrebbe rivelarsi un passo significativo. In tal caso vi suggeriamo di trovare un consulente del lavoro per chiedere consigli sulla lettera, questo passaggio potrebbe aumentare notevolmente le vostre possibilità di essere selezionati per un colloquio.
Essere onesti
Scrivere un curriculum vincente, implica la redazione di un documento veritiero. È fondamentale resistere alla tentazione di ingigantire o abbellire il proprio percorso professionale, considerando che grazie a Internet è facile verificare la veridicità delle informazioni. Tuttavia, è essenziale presentare la vostra candidatura in modo positivo, evidenziando le qualità che vi distinguono e rendono particolarmente idonei per la posizione desiderata. Siate audaci e assertivi nella vostra lettera di presentazione: se credete di essere la scelta ideale per quel ruolo o progetto, cercate di persuadere anche gli altri a condividere questa opinione.
Sintesi efficace
Per scrivere un curriculum vincente, cominciate a delineare le vostre esperienze lavorative in ordine cronologico, partendo dalla più recente, per poi procedere con la sezione dedicata alla formazione. Un curriculum vitae eccessivamente dettagliato, con molte sezioni, rischia di spegnere l’interesse dei selezionatori, che, avendo a disposizione numerosi CV da valutare, hanno poco tempo a disposizione. Se vuoi creare un curriculum vincente, è fondamentale focalizzarsi sui momenti più significativi e cruciali della vostra carriera.
Includere sempre una foto professionale recente può facilitare il ricordo della vostra candidatura, associando un’immagine al vostro CV. Non è necessario elencare tutte le esperienze lavorative o gli obiettivi raggiunti in modo dettagliato; è possibile menzionarli in modo più approfondito durante il colloquio o nella lettera di presentazione.
Tra i risultati lavorativi ottenuti, selezionate solo quelli più rilevanti per la posizione alla quale vi state candidando e metteteli bene in evidenza, contribuendo così a rendere il vostro curriculum più efficace e mirato.
Rileggere con attenzione
Infine, è essenziale saper come si scrive un curriculum vitae vincente, evitando la presenza di errori di grammatica e ortografia, che rappresentano una delle peggiori impressioni possibili e indicano trascuratezza e mancanza di attenzione ai dettagli. Leggere la vostra lettera di presentazione ad alta voce può agevolare l’individuazione di errori che potrebbero sfuggire durante una lettura standard o durante la stesura.
Ricordate che scrivere un curriculum vincente è cruciale per creare una prima impressione positiva, quindi impegnatevi al massimo per renderlo impeccabile.